In materia di arredamento, quando si parla di un bagno di design moderno i colori sono da scegliere con molta cura. Anche perché nulla vieta che tu possa optare per nuance molto delicate e romantiche, in stile shabby o provenzale. Sopratutto se, di comune accordo con il designer d’interni ed il piastrellista, decidi di usare sulle pareti il rivestimento fino a due metri di altezza circa, e poi solo pittura. Meglio se la scegli idrorepellente. È impermeabile ed evita la formazione di muffe ed umidità.
A questo punto ti chiederai, ma cosa si intende per bagno di design? La risposta si può riassumere concettualmente così: utilizzo di materiali tecnici ed approccio responsabile e ecosostenibile. Dopodiché via libera alla creatività, al riciclo ed al recupero creativo. Perché in un ambiente di design i contrasti di stili, gli abbinamenti apparentemente impossibili, gli arredi più bizzarri sono magicamente permessi. Scopriamoli insieme.
In un bagno di design moderno i colori possono fare la differenza
E partiamo proprio dalla vasca. Perché non può mancare. Ma quale modello scegliere? La scelta è davvero infinita. Difatti puoi prendere in considerazione non solo le vasche a muro o quelle ad incasso, ma anche quelle dalla forma particolare, come le vasche in acciaio inox, le vasche in pietra o anche quelle in ghisa. E nel caso amassi in un bagno di design moderno i colori anche per questo sanitario, potresti scegliere le vasche in composto minerale.
Potresti trovarle di colore rosa, giallo, canna da zucchero, verde petrolio… quindi in puro stile shabby chic. Perché il design si ispira al passato, all’arte e a idee folli che poi sono diventate un cult… Precisato questo, perché allora non collocare accanto la vasca una scala di legno decapata, o una credenza in stile vittoriano con ante in vetro trasparente, oppure una poltrona in tessuto con braccioli total white o con le scritte? In materia di arredo e di design tutto è concesso.
Ed il lampadario nel bagno, se ci vuole, come deve essere? Qui i designer sono divisi. C’è chi vuole i lampadari pendenti, colorati e molto ad impatto visivo. Quelli che in pratica piacciono tanto a noi. Sopratutto se sono chandelier e con mille luci pendenti. (Ma ovviamente solo se l’ambiente è grande, luminoso, e ha arredi e complementi di arredo di una certa valenza). Altri invece amano lo stile più minimal è quindi optano per l’essenzialità e le forme pulite, ma non per questo sono meno belle. È solo una questione di gusti.
Il mobile contenitore deve essere sospeso o non sopseso
La scelta è indifferente. Quello che conta è che sia firmato da un bravo designer e che sia molto funzionale. In merito alla forma e al colore hai la più ampia libertà di scelta. E poi sai accanto cosa potresti aggiungere? Tronchi di media grandezza, gabbie, lanterne e pouff dai materiali più singolari. Perché con la scelta dei complementi di arredo, puoi sbizzarrirti all’inverosimile. Anche evocando gli stili che ami di più! Ecco perché, se volessi ispirarti allo shabby chic, per il bagno degli ospiti con noi trovi i suggerimenti più giusti!