Quando si è piccoli cosa c’è di meglio che rifugiarsi nella propria cameretta per giocare, studiare, riposare, sognare. Le stanze dei nostri bambini devono essere luoghi accoglienti ed allo stesso tempo arredati in modo sfizioso ed allegro così da stimolare la fantasia dei piccoli aumentandone doti creative e positività. Shabby arredamento propone 6 modi semplici e creativi di decorarle.
Prima di tutto la stanza dei piccoli deve essere un luogo luminoso e soleggiato. Bene quindi finestre che illuminino l’ambiente, magari decorate da tende dai colori pastello, vivaci ed allegri come il verde prato, il rosa, l’azzurro ed il giallo. Il materiale può essere in organza o velo, preferibilmente tessuti leggeri e impalpabili che evitino di appesantire l’ambiente e lo rendano fresco ed allegro. In alternativa un total white non sarebbe male, dando all’ambiente un carattere pulito ed ordinato.
Perché non abbellire il letto con lenzuola e coperte non solo colorate, come le tende, ma anche ricche di fantasie simpatiche, come fiocchetti, cuoricini o pupazzetti. Oltre alle coperte bisogna ricordare anche i copri guanciale: sarebbe carino creare una montagna di cuscini di vari colori sul letto…un tuffo nella morbidezza!
Sempre parte dell’arredamento possono essere soffici poltroncine a portata di bimbo, da scegliere nelle forme e nei colori che più ci piacciono e che meglio abbinano con l’arredamento. I parati sono sempre consigliabili di colori tenui e pastello, se invece si opta per il bianco sarebbe carino compensare la mancanza di colore alle pareti con mobili ed oggetti variopinti.
Inoltre, la il letto, magari di una femminuccia, potrebbe essere sovrastato da un romantico baldacchino quasi principesco. Le sedie, della scrivania o a dondolo possono essere di legno e dipinte e decorate a mano.
Mensole originali e sempre in legno possono essere utili per riporre oggettini carini quali souvenir, libri o cornici con foto che ritraggono bei momenti. Oltre le mensole, comodini e vetrinette colorate completano l’ambiente.
Volendo dare un tocco in più si potrebbe mettere al centro della stanza o magari nelle vicinanze della finestra piccoli tavolini con sedie o la scrivania per permettere ai piccoli di studiare in tranquillità.