Advertisement

Siamo entrati nella casa di Morena Consoli, una appassionata dello shabby chic e del concorso. Nell’intervista ha spiegato che non è stato difficile per lei adattare questo stile alla sua casetta perché è tutta di legno. E come si sa il legno è uno dei materiali più adatti allo shabby: è perfetto in ogni stagione (mantiene il caldo in inverno e il fresco in estate). Per arredare la sua casa si è ispirata si a riviste del settore, ma l’ha molto personalizzata, sopratutto nei dettagli. Scopri quali sono e in quali ambienti li ha collocati.

Ciao Morena presentati alle fan di Arredamentoshabby!
Salve a tutti, mi chiamo Morena, ho 32 anni e vivo in un paesino in provincia di Roma. Sono una mamma di una bimba di quasi 2 anni e lavoro come addetta alle vendite in un negozio di abbigliamento per uomo. Il mio tempo libero lo dedico a mia figlia e a cucinare.
Hai voluto inviarci le foto della tua casa per partecipare al nostro concorso. Puoi raccontarci cosa intendi per stile shabby e come hai adattato questo stile a casa tua?
Per stile shabby intendo l’oggettistica, i mobili, … che avevano le nostre nonne e che oggi possiamo ritrovare in qualsiasi negozio inerente. È stato per me veramente facile adattare questo stile alla mia casa essendo la mia perché è una casetta di legno.

Qual è la stanza di casa tua o il dettaglio che secondo te meglio rappresenta questo stile?
Il dettaglio che rappresenta meglio questo stile sono le lanternine di legno, l’altalena di corda e fiori e la scaletta di legno porta foto.
A cosa ti sei ispirata per arredare la tua casa (riviste, Facebook, consigli raccolti in giro per la rete)? O ti sei fatta aiutare da esperti designer?
Per quanto riguarda lo stile mi sono fatta ispirare da alcune riviste del settore.


Spesso abbiamo pubblicato foto di case non proprio da copertina, ossia non arredate totalmente (in tutte le stanze) in perfetto stile shabby; per questo motivo sono state criticatissime sulla nostra pagina. Cosa vorresti rispondere a chi pensa di criticare la tua casa perché magari non la ritiene in perfetto stile shabby secondo i suoi gusti?
A chi pensa di criticare la mia casetta non voglio dire nulla perché il sacrificio che metto ogni giorno per renderla sempre un po speciale è tanto. Forse più che una critica accetterei più un consiglio.
Per arredare la tua casa hai recuperato solo mobili vecchi oppure li hai comprati? (Se si dove: le nostre amiche potranno prendere spunto)
Ho comprato molto all’ Ikea e qualcosa è stato recuperato da casa di nonne e zie.
Se potessi apportare delle modifiche nella tua casa, per renderla come più piace a te, cosa cambieresti?
Della mia casa cambierei la cucina. Ancora non ho avuto modo di comprare quella che piace a me, ossia una bella cucina in muratura.
Immagina di avere 1000 euro a disposizione: cosa compreresti per rendere più bella la tua casa?
Se avessi 1000 vorrei comprare delle porte nuove di legno bianche, anche se ci vorrebbe qualche soldino in più.
Cosa pensi del concorso (ti piace l’iniziativa?) e della possibilità di mostrare la tua casa
L’iniziativa del concorso mi è piaciuta tanto.
Cara Morena saluta le fan dello shabby, ma prima dai un voto alla tua casa!
Ragazze vi mando un bacione grandissimo e vi auguro una splendida giornata. Mi ha fatto molto piacere condividere con voi tutto questo!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here