Casa in stile Tudor: Kate l’ha addobbata in stile rustico per Natale

Advertisement

Una casa in stile Tudor è sinonimo di eleganza e di sobrietà: ecco perché abbiamo pensato di mostrarti non solo gli interni di questa bellissima abitazione, ma anche di come la padrona di casa, Kate, ha deciso di addobbarla per le festività. Ha scelto dei decori in tema con gli arredi ed i complementi di arredo. Il risultato finale è davvero straordinario. E’ una casa del 1928 e, nonostante i lavori di ristrutturazione, il fascino è rimasto intatto con la scala a chiocciola e le nicchie.

E’ una struttura a due piani meravigliosa con quel tetto a spiovente, con quei mattoncini rossi in pietra, con quelle finestre bianche in stile inglese e con quel giardino curatissimo. E ci vuole pochissimo per entrare. Ma non appena varchi la soglia rimani abbagliato dalla bellezza architettonica e dal rivestimento scelto. Sia Kate che il marito Scott, hanno voluto il parquet per tutta la casa. E’ un materiale perfetto sia in inverno che in estate perché isola sia dal caldo che dal freddo.

Guarda come sono gli interni di questa casa Tudor!

E dietro consiglio dell’architetto hanno scelto, per questa casa in stile Tudor, che le pareti avessero la finitura a stucco. Perché crea continuità e omogeneità in tutti gli ambienti. Il primo dettaglio che colpisce, una volta superata la massiccia porta di legno, è la scala a chiocciola con la balaustra in legno. Ha scelto per adornarla tanto verde, dei sottili nastri di raso e piccole luci semi nascoste fra i rami. Crea un’atmosfera bellissima, sopratutto sono accese le lucerne natalizie.

Al piano terra c’è la zona giorno con l’immenso salone, la cucina e la sala da pranzo. Nel salone, anche se il colore dominante è il total white, dà molta allegria sia l’albero di Natale collocato nell’angolo accanto al divano, sia le tende a portafoglio che gli addobbi sul camino. Ci piace moltissimo non solo lo specchio dorato che domina la parete di fronte la porta, ma anche la ghirlanda appesa sulla grande vetrata e i divanetti in tessuto ecru.

La cucina di questa casetta inglese è molto particolare. Non soltanto per il colore, per il materiale e per il modello scelto: è bianca, ad isola ed è in legno; ma anche per dove ha collocato la TV. L’idea è davvero geniale, anche se per questioni di spazio non tutti si possono permettere angoli cottura con l’isola. Molto funzionale è la soluzione dei pensili fino al soffitto, i faretti al posto del classico lampadario e il tappeto rustico prima del bancone.

Scopri il particolare più stravagante della camera da letto!

La scala conduce alla zona notte e quindi anche alla camera da letto: è bella, grande e luminosa! Ha scelto un letto con una testata molto di tendenza. Crea un contrasto piacevole con il verde mela degli addobbi natalizi. Vuoi sapere il particolare più stravagante? La toilette su misura, il pouff in tema con il sofà e la ghirlanda. Se poi ami le case total white, non puoi perderti lo stile di arredo della casa di Madrid!