Dal canale You Tube Jessycrea l’arte del riciclo e del recupero creativo si veste di nuovo: imparerai a creare una libreria con le cassette della frutta. L’idea è geniale e facile da realizzare, devi solo recuperare le cassette della frutta. Ma la quantità è variabile: se segui la creativa ne bastano tre, però nel caso volessi realizzare un arredo più grande, che occupa ad esempio un’intera parete, ne servirà qualcuna in più.
Ma dove prendere le cassette della frutta? Innanzitutto nei luoghi dove vai a fare regolarmente la spesa oppure nei mercati rionali o fuori i grandi centri commerciali… Attenzione però, prima di prenderle e portarle a casa, devi sceglierle con molta cura. Devono essere abbastanza profonde, di media grandezza e rigide, le cassette diventeranno la tua nuova libreria.
L’occorrente per realizzare il tuo nuovo lavoro fai-da-te
- Impregnante colorato (bianco, marrone o a tua scelta);
- carta vetrata o da smeriglio;
- Legnostuc nel caso la cassetta presentasse dei fori;
- guanti di lattice usa e getta e pennelli;
- 3 o più cassette della frutta
Hai visto che meraviglia e che semplicità di esecuzione! Ed una volta realizzata la tua creatività devi solo scegliere dove collocarla. Sarebbe perfetta non solo nel posto più classico e consueto della casa, lo studio o la camera dei ragazzi, ma anche il disimpegno se è spazioso e ha una forma piuttosto squadrata o anche la zona living o la cucina se sono ambienti che per spazio e movimento lo permettono.
E per la nuance? Ti suggeriamo il total white o il tortora se le pareti sono chiare; se invece sui toni pastello (giallo tenue, rosa, azzurro cielo, glicine…) allora le cassette dovrebbero essere color legno.Nulla vieta però che potresti optare per la tecnica decapè se vuoi dare al tuo nuovo arredo l’effetto invecchiato.
Fonte Jessycrea/ canale You tube