Advertisement

Dal canale You Tube L’angolo del focolare abbiamo preso un video che ti spiegherà passo passo come rinnovare il look della casa in stile shabby chic iniziando con il dipingere i muri. In questo articolo ho voluto raccogliere una serie di consigli utili, per chi voglia realizzare questo tipo di pittura sulle pareti, partendo anzitutto dalla differenza esistente tra le righe orizzontali e quelle verticali.

Pareti a strisce: qual è la differenza tra le righe verticali e orizzontali?

Per le pareti a strisce vediamo le dovute differenze: le linee verticali sembra che sovrastino l’ambiente, danno l’impressione che la stanza sia più alta perché allungano, quindi contribuiscono alla percezione della lunghezza. L’effetto ottico è quello della staticità. All’opposto le linee orizzontali sembra convergano agli angoli della stanza, producono un effetto dinamico e danno l’impressione che la stanza sia più larga. L’effetto ottico è quello della profondità.

Ma quali colori scegliere? Lo stile shabby chic impone colori pastello e, per quanto riguarda le righe, quelli preferiti sono l’avorio o il bianco, alternato al beige, grigio-argento, rosa tenue everde chiaro. Per quanto riguarda il colore bisogna, in genere, tener conto di una serie di fattori, tra cui:

  • la grandezza della stanza e la sua struttura;
  • l’arredo;
  • i colori di mobilio e complementi;
  • la larghezza delle righe.

Per le pareti a righe voglio mostrarti un tutorial davvero molto semplice ed esplicativo: basta dotarti di un rotolo di scotch carta e di una riga, grazie alla quale prendere le giuste misure in altezza sulla vostra parete. Il consiglio è quello di scegliere quella meno arredata della stanza, in modo che si noti il gioco del colore. Inoltre bisogna fare attenzione anche ai fuori-squadra per cercare di ottenere un effetto il più preciso possibile.

Come dipingere invece le pareti a righe orizzontali?

Ecco un altro video tutorial, quello di Sherwin-Williams che ti spiegherà precisamente come tinteggiarle seguendo il verso opposto. Sopra ti abbiamo indicato quali sono le dovute differenze, che è il caso tu tenga in considerazione. Anche in questo caso il lavoro è di estrema precisione: prendere il nastro carta ti aiuterà a non fare alcun errore e ad ottenere un risultato finale impeccabile. Segui passo passo le indicazioni, che ti vengono mostrate, e renderai la tua stanza unica… e shabby!

Fonte L’angolo del focolare/canale You Tube
Fonte Sherwin-Williams/ canale You Tube

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here