Advertisement

La bellezza del fai-da-te è quella di poter plasmare la casa a immagine e somiglianza di chi ci abita: e si parla non solo di arredi e complementi di arredo, ma anche di pareti e di deori. Quest’anno, essendo tornato di gran moda il legno e con esso lo stile rustico, abbiamo pensato di suggerirti un’idea carina e facilissima da realizzare: come fare una parete di finti mattoni.

Una volta imparata la tecnica potrai poi abbellire qualunque parete della tua casa, dalla cucina alla sala, dallo studio alla camera dei ragazzi, dal salone all’ingresso… e poi vuoi mettere la spesa? Per realizzarla andrai a spendere, volendo proprio esagerare, 10 euro, sempre che la vernice e il pennello non sono già a tua disposizione.

L’occorrente per dare forma e vita ai finti mattoni

    • vernice per pareti (se non sei un’esperta fatti consigliare);
    • spugna;
    • cartoncino rettangolare e matita;
    • spago, scotch e righello

Ovviamente la parete di base deve essere bianca e già trattata: nel caso in cui non lo fosse devi prima stuccarla, grattarla, passare l’isolante per l’umidità, fare uno o più mani di bianco, aspettando i tempi di asciugatura e poi procedere con la striscia di finti mattoni.

Nel caso non avessi grande dimestichezza con il fai-da-te e sei indecisa sul tipo di vernice, fatti consigliare dagli esperti del settore, per il resto affidati alla tua creatività. E quindi eventualmente anche altre nuance se la tua casa si ispira allo shabby/provenzale: total white, tortora, colori pastello e grigio per essere sempre un passo avanti agli altri.

Fonte You Tube/ Canale Papelismo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here