C’è un’idea shabby davvero carina, l’abbiamo pensata proprio per te, usando uno dei simboli più amati di questo stile, il cuore. Fatto in stoffa, con la carta, con lo spago, poco importa, quello che conta è realizzarlo con il fai-da-te usando tutti materiali poveri e di riciclo, spendendo se non nulla, quasi. Ecco perché vogliamo spiegarti come realizzare, attraverso un tutorial di foto, dei cuori romantici fatti con il filo di ferro e della stoffa bianca.
E poi, una volta realizzati, li potrai appendere ovunque: sulle maniglie delle porte, delle finestre, sui pomelli degli armadi, sulle pareti della tua casa… insomma ovunque tu vorrai, perché sono davvero belli e di grande effetto. Ed il dettaglio da non sottovalutare è che ci impiegherai davvero pochissimo, massimo un quarto d’ora, essendo tu molto abile con le mani. Ricordati però di avere sempre un piano di lavoro molto comodo.
Guarda cosa ti occorre per realizzare i cuori in pizzo
Ma per crearli hai bisogno di sapere cosa ti occorre. Perciò eccoti accontentata:
- Filo di ferro, se trovi quello che usano i fiorai è meglio (è più forte e duttile)
- Stoffa bianca: è perfetto il pizzo San Gallo, ma va bene anche la stoffa che ti è rimasta dopo il tuo ultimo lavoro.
- Ago, filo e una piccola pinza
Dopo averti elencato ciò che ti serve eccoti il procedimento per realizzare questa meravigliosa idea shabby.
- Innanzitutto prendi il filo di ferro e taglialo: il cuore dovrebbe avere una dimensione precisa, 29 x 27 cm, ma se a te piace più piccolo o più grande fallo tranquillamente. Ovviamente se decidi di cambiare le misure hai bisogno di più stoffa e pizzo.
- Dopodiché prendi la stoffa bianca, mi raccomando scegli una stoffa abbastanza resistente: tagliala in strisce di 8 x 135 cm e poi fissa con delle spille i bordi. Devono essere di 1 cm circa: hai bisogno di uno spessore abbastanza doppio, perché devi cucire dopo il pizzo.
- Escludendo i bordi di 1 cm, dovrai ottenere una striscia di circa 3 cm all’interno della quale dovrai infilare il filo di ferro.
- Se usi più stoffa è meglio, potrai arricciare ancora di più il tuo cuore. Così gli darai quell’effetto romantico che a te piace tanto.
- Per la chiusura non c’è bisogno di grandi artefici: basta soltanto creare un gancetto con una piccola pinza e il gioco è fatto.
Dalle immagini hai avuto prova che la creatività non è solo bella, ma anche molto suggestiva e romantica. Sarebbe perfetta anche appesa ad una scala, meglio se è di legno grezzo, non trattato, oppure su una cornice, che tu hai intelligentemente decapato qualche giorno prima. Perché lo sai meglio di me nel mondo shabby, nulla si butta e tutto si ricicla. Ecco perché è uno stile così amato, non ha nulla di scontato e di ripetitivo.
Puoi trasformarlo anche in un cuore country chic
Si, basta solo procurarti la stoffa a quadretti, della juta, della tela o del lino non trattato e seguire lo stesso identico procedimento. Sai invece cosa potresti aggiungere, se vuoi renderlo ancora più chic? Il nastro colorato sui toni del rosso, del bianco o dell’avorio e poi con esso realizzare dei piccoli fiocchetti. Dopodiché o li incolli o li cuci: dove, sceglilo tu, di certo non sbaglierai. Sempre seguendo questo filone puoi anche realizzare i cuori di pietra!