Advertisement

Chi si avvicina anche per la prima volta al mondo dello shabby chic, si rende immediatamente conto che la manualità e la creatività sono all’ordine del giorno. Ragion per cui, avendo molta fantasia e i tutorial giusti puoi rivoluzionare la tua casa, ammortizzando al massimo le spese e utilizzando oggetti, stoffe, stoviglie… che non usi più. Come in questo caso: imparerai come cucire un copridivano shabby fai-da-te seguendo dal suo canale DANKE Elisabetta!

Guarda il video tutorial come cucire un copridivano shabby fai-da-te

Quello che ti occorre? È presto detto:

  • Stoffa da tappezzeria o cotone molto resistente;
  • macchina da cucire e forbici.

Elisabetta nel video tutorila, usando un divano in scala piccola, spiega con il metro alla mano come fare un copridivano adattissimo allo stile shabby. I fiocchi di tessuto che legano  la spalliera con la seduta sono irresistibili. Noi però consigliamo di cambiare nuance e optare o per un elegante total white, per un romanticissimo tortora oppure per i colori chiari della terra.

Nel caso in cui la tua casa fosse un omaggio allo stile provenzale, allora puoi optare anche per i toni pastello (azzurro cielo, glicine, lavanda, grigio chiaro…); se invece amassi lo stile country chic, il rosso e i toni caldi sarebbero adattissimi, sopratutto se la zona living fosse comunicante con l’angolo cottura e la sala. A tal proposito vuoi un’idea davvero carina per dividere gli spazi? Utilizza le pareti divisorie in legno di Leroy Merlin!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here