Advertisement

Qualche tempo fa sulla pagina ho pubblicato un post nel quale si vedevano fiori sintetici induriti con il gesso e utilizzati per decorare i tappi di barattoli di vetro. Questo post ha ottenuto così tanto successo, che in moltissime mi avete scritto per conoscere tecnica e materiali.

Come mio solito, ho spulciato la rete per cercare di raccogliere quanti più consigli possibile e posso dire, alla fine, di essere soddisfatta della mia ricerca. Ancora non ho sperimentato questa tecnica (due bimbe ancora piccole mi occupano tantissimo tempo, yeah!), ma voglio farlo al più presto.

Intanto la indico a voi, fatene buon uso mi raccomando 😉

Allora, per indurire i fiori di plastica, occorre necessariamente un elemento fondamentale:

la Plaster of Paris, ossia un tipo di gesso di colore bianco (1 kg su Amazon lo trovate intorno ai 15 euro).

Servono ovviamente fiori di plastica (costano un po’ di più ma mi pare di aver capito che l’effetto migliore si ottiene con una buona base, ossia con fiori di plastica dai petali più rigidi, ah e se potete anche di un colore chiaro pastello, così le parti non coperte dal gesso sveleranno comunque un colore delicato), acqua e un contenitore largo (poi vi spiego perché :p)

Le proporzioni, per lavorare il gesso, sono come al solito 2:1, quindi due misurini di gesso per uno/uno e mezzo di acqua. Sembra che rendere il composto più liquido permetta una maggiore permeazione ed infiltrazione del prodotto nei vari petali. Dopo aver preparato il composto nel famoso contenitore largo, prendete i fiori di plastica senza tagliare interamente tutto il gambo.

A questo punto immergeteli pure con un movimento rotatorio e poi ad immersione in modo da ricoprire ogni petalo del composto e da ottenere un risultato il più omogeneo possibile. A questo punto potete scuoterli un po’ per far sgocciolare il composto superfluo (a questo serviva il contenitore largo? :O ). Una volta asciugati (non ho ben compreso quanto tempo ci vuole), potete tagliare i gambi del fiore e incollare gli stessi come decorazione su barattoli, specchi, per realizzare candele, ecc. 

Per chi vuole vedere i vari passaggi, ecco il video (è in inglese, ma parlano le immagini):

(FONTE: artsyvava)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here