Advertisement

L’illuminazione in una casa è la primissima cosa a cui bisogna badare. Molto spesso però, risulta davvero difficile scegliere i lampadari ed a volte non illuminano come dovrebbero. Se ti piacciono le lampade, come supplemento d’arredo ed aiuto per un’ulteriore illuminazione degli interni, ecco che ti proponiamo delle foto di lampade shabby chic da appoggio o da appendere alla parete.

Di sicuro avrai girato mille negozi e non avrai trovato ancora quello che cerchi. Di solito, chi ama lo stile shabby, fa spesso fatica a trovare quello che vuole esattamente così è costretto ad accontentarsi o comunque restare a mani vuote. Se non sei riuscita a trovare nulla che ti aggrada in giro, potresti sempre darti al fai da te, basandoti magari sulle foto in galleria.

Dove prendere le lampade shabbose?

Se invece sei all’inizio delle ricerche e non hai ancora visitato nessun negozio, arredamento shabby ti propone, alla fine dell’articolo, alcune lampade Ikea che potrebbero piacerti. Molto spesso può rivelarsi divertente girare per centri commerciali e valutare più opzioni, finendo spesso per comprare poi altre cose per la casa che esulano da ciò che si cercava di preciso (tipo un quadretto, etc.).

Le lampade shabby chic qui proposte sono di diversi materiali e diverse fantasie. In primo luogo ci si potrebbe orientare sul total white: manico in legno riverniciato di bianco dal sapore retrò e paralume lavorato con della seta dello stesso colore, quasi a voler riprodurre delle roselline. Come una sorta di bouquet. Se invece preferisci un tocco di colore, potresti optare per il paralume ornato da disegni ritraenti cuori, farfalle o ancora fiori del colore che meglio abbina col tuo arredamento.

Ti piacciono i fiori a tal punto da non riuscire a farne a meno? Paralume in tela color sabbia con applicazioni di fiori in rilievo sempre nei toni caldi come il beige, il giallo pallido o il fango. Il manico può rimanere del colore di base del paralume oppure abbinare con qualche fiore applicatovi in superficie. Hai invece bisogno di una lampada a muro? Potresti divertirti con i contrasti: muro verde acido e lampada bianca con applicazioni di rose dello stesso colore per ricreare il tono su tono.

Crea con il fai-da-te il tuo lume in stile shabby

Insomma, le idee per lumini retrò ci sono basta solo avere un po’ di fantasia e, si spera, la fortuna di trovare ciò che si vuole. Se hai tempo, dedicati al fai da te, altrimenti usa quel tempo per girare per negozi. Arredamento shabby ti propone qui alcune lampade Ikea semplici ed economiche che potrebbero piacerti. Cosa aspetti? Fai un giro per negozi e divertiti a scegliere tra le varie opzioni!

Le lampade da tavolo shabby più belle

Quando si parla di illuminazione bisogna dedicare un’attenzione a parete alla lampada da tavolo, uno di quegli accessori che trovi in qualunque casa e in qualunque ambiente: dal salotto alla cucina, dalla sala da pranzo alla camera dei ragazzi, persino nel bagno se hai una vasca shabby. Effettivamente ci sono per le lampade tanti modelli e tanti stili diversi, ma se tu la vuoi propriamente in stile shabby chic, ti conviene prendere spunto, sia se tu la voglia comprare, sia se tu la voglia creare con il fai-da-te.

Ragion per cui non farti sfuggire questa Gallery:

Anche per le lampade da tavolo sono perfetti i toni pastello, ma se vuoi superare te stessa se scegli il color tortora avrai raggiunto la perfezione, è più adatto secondo noi del total white, essendo un colore più caldo a creare una calda atmosfera.

Per la forma invece non hai che l’imbarazzo della scelta, sia per la base che per il paralume, noi però abbiamo le nostre preferenze. Se vuoi collocarla in un ambiente country chic perfetta è la lampada che ha una struttura non molto vistosa e un paralume a quadretti o con scritte e se c’è un piccolo fiocchettto sul lato è anche meglio.

Nel caso in cui tu voglia collocare la tua lampada in un ambiente romantico allora una lampada con pizzi, trasparenze e centrini è l’ideale: ma ricorda di non esagerare mai nella scelta, scegline sempre una in tema con l’ambiente e l’arredo.

Infine se vuoi appoggiarla su un tavolino di legno chiaro e il tuo salotto color crema è già abbastanza pieno di suppellettili, allora opta per una lampada da tavolo che ha una struttura decapata, perché sa di vissuto e di vecchio, ma ovviamente è solo apparenza, perché questa tecnica shabby volutamente da quell’effetto.

Crea da sola le tue lampade shabby

Se sei una shabbina doc le tue lampede shabby devi realizzarle da sola. Di seguito ti prorponiamo solo una delle svariate tecniche che esistono per realizzare lampade con il fai-da-te.

Leggendo il nostro articolo e guardando il nostro tutorial potrai dare vita ad un lume molto simpatico servendoti di pochi elementi, tutti facilmente reperibili ed economici. In questo caso si tratta di utilizzare dei semplici scaldamuscoli, che magari non usi più, per coprire il paralume ed ornarlo con fiochetti di raso o altri oggetti che preferisci. Il fai da te è un’ottima idea per passare del tempo rilassandosi e creando allo stesso tempo qualcosa di utile.

Ti piace il fai da te? Crea i tuoi lumini shabbosi

Come vedrai dal video tutorial creare lampade shabby non è mai stato così semplice. Le operazioni da eseguire sono poche e dato che non vengono usati materiali pericolosi o dannosi se impiegati in cattivo modo (al massimo puoi pungerti con un ago) puoi dedicarti all’attività di fai da te con tranquillità. Se ci prendi la mano e vuoi spostarti da lampade a candele, che pure creano un’atmosfera romantica, più avanti ti indicherò il tutorial per realizzare delle candele con dei tronchetti di legno.

Eccoti la lista di ciò che ti occorre:

  • scaldamuscoli
  • ago e filo
  • elastico
  • metro da sarta
  • forbicine
  • fiocchetto di raso
  • spilli da sarta

Bene, ora che hai tutto pronto, puoi cimentarti in quest’attività. In primo luogo togli i bottoni dagli scaldamuscoli e poi infilalo sul paralume. Vedrai che sull’estremità in alto rimarrà del tessuto in eccesso: taglialo servendoti delle forbicine e poi passa al prossimo step. Con il metro da sarta, prendi le misure dell’estremità superiore del paralume e fa in modo che l’elastico sia della stessa misura. Al bordo dello scaldamuscoli, che corrisponde a quello superiore del abat-jour, va cucino l’elastico che servirà a tenere ferma la lana per farla aderire al meglio al paralume. Una volta completata questa operazione, applica qualche dettaglio che renderà la tua lampada shabbosa, come ad esempio un fiocchetto di raso in cima.

Piccoli accorgimenti per rifinire i tuoi lumi shabby

I tuoi lumini shabbosi sono pronti? Bene. Ora devi solo decidere in quale stanza posizionali e dove fanno miglior effetto. Un piccolo accorgimento per fare in modo che l’effetto sia totalmente shabby è quello di usare colori neutri, come quelli riportati nel video, che siano delicati e mai aggressivi e soprattutto che siano total: la lampada del video tutorial, ad esempio, è total white. Se vuoi orientarti verso altri oggetti di illuminazione, ecco che arredamento shabby ti propone l’articolo tutorial su come realizzare candele con dei tronchetti di legno. Effetto super chic assicurato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here