Advertisement

Se c’è un materiale che può essere facilmente recuperato e trasformato in altro questo è il vetro… Ecco perché abbiamo pensato di mostrarti, attraverso un foto- tutorial come realizzare delle bellissime luminarie. Quello che ti occorre? Bicchieri, barattoli, vasi… e il sale di Epsom.

A lavoro finito non crederai ai tuoi occhi. La tua casa ti sembrerà diversa: sarà calda e avvolgente in inverno, ospitale e magica in estate. Ma prima, l’occorrente per realizzare la tua nuova creatività:

  • Barattoli, bicchieri, calici…;
  • sale di Epsom (lo puoi comprare non solo on line, ma anche in farmacia)
  • coloranti alimentari (scegli i colori che vuoi);
  • piatti di carta;
  • 3 ciotole;
  • Mod Podge (questo tipo di colla si compra nei negozi specializzati);
  • sigillante lucido e chiaro e due pennelli

Il procedimento per realizzare le luminarie con il sale

Prendi le ciotole e versa in ognuna la giusta quantità di sale, (per non sprecare il prodotto usa come unità di misura una tazza di latte) e poi aggiungi una goccia di colorante alimentare, uno diverso per ogni contenitore.

E mescola, il sale si deve colorare uniformemente, dopodiché metti da parte le tre diverse colorazioni (ma possono essere anche di più se ti va) e vai allo step successivo.

Adesso prendi un bicchiere, un calice, un barattolo…  e con un pennello adatto stendi una quantità generosa di Mod Podge, come mostrato nella foto.

Ma non così tanto generosa da far sgocciolare il barattolo: ti conviene iniziare spennellando la parte inferiore, poi il corpo del vaso e infine il bordo superiore.

Adesso rolla il contenitore sul sale colorato: devi fare in modo che il sale attacchi su tutta la superficie. Ripeti questo procedimento per i colori scelti e lascia asciugare per qualche ora.

Una volta che sono belli asciutti, con un pennello pulito elimina il sale caduto all’interno del contenitore di vetro e poi battilo delicatamente sul piano da lavoro: il sale in eccesso deve andare via.

Infine spruzza un sigillante lucido e lascia asciugare per una ventina di minuti circa. (La creativa ha usato quello della Krylon, lo trovi su Amazon).

Ripeti l’operazione per altre tre volte: ci vogliono più strati di sale per un risultato a dir poco perfetto. Quando è tutto pronto, non ti resta che collocare all’interno del contenitore la candela, accendi il tutto e goditi lo spettacolo.

I nostri consigli per realizzare delle luminarie spettacolari

    • Per una perfetta stesura del collante, se si tratta di un barattolo, ti consigliamo di aiutarti con la mano (come mostrato nella foto numero 2);
    • se non riuscissi a rollare bene la parte superiore ti conviene appoggiare prima il vetro su un piattino di carta e poi appiccichi il sale con le mani;
    • nel caso amassi il total white, non colorare il sale, lascialo bianco.
    • quando la candela si è consumata, prima della sostituzione, pulisci sempre la luminaria. La pulizia prima di tutto. ?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here