Se c’è un’azienda particolarmente amata dai shabbyLovers, questa è di sicuro Maison du Monde. Basta fare un giro sul sito ufficiale del brand, per rimanere incantati dall’arredamento proposto, costituito da ogni tipo di mobilio e accessori, che servono ad arricchire e personalizzare la casa. Ed è la presentazione ad averci colpito, dimostrando quanto impegno è profuso per realizzare le collezioni e grande cura per realizzarle:
“Arti della tavola, tessuti, illuminazione, fragranze, candele e candelabri, soprammobili o mobilio… Cina, India, Africa o Marocco, altrettante regioni ed ambienti da mescolare affinché ciascuno dei vostri interni non assomigli a nessun altro. Da Maisons du Monde rinnoviamo costantemente le tematiche ad ogni stagione. Ispirati dalla moda, la strada, i viaggi, i nostri stilisti creano dei prodotti modellati sull’onda del tempo, che non troverete in nessun altro luogo. Importiamo articoli concepiti artigianalmente con cura, dunque pregni delle influenze culturali dei loro Paesi d’origine. I legni esotici (tek, shorea) utilizzati per la loro fabbricazione sono sensibili alle variazioni di temperatura e di igrometria. In questi legni così vivi si possono creare quindi delle piccole fessure dovute al tipo di stagione o di clima. Questo fenomeno naturale non altera assolutamente la qualità dei nostri mobili e conferisce loro un fascino singolare”.
Palissandro delle Indie, lacca della Cina, cofanetto tibetano, mogano d’Indonesia, pino cerato d’ispirazione antica Inghilterra, elementi davvero preziosi, che hanno generato queste raffinatezze:
“Nel 2006 Maisons du Monde ha diffuso il suo primo catalogo di arredamento, proponendo oggetti di artigianato e mobili di tutto il mondo. Questi mobili vengono fabbricati principalmente con legni tropicali: legno di Mogano e Bambù provenienti dall’Isola di Java in Indonesia, Sheesham, Mango e Acacia provenienti dall’India, ma anche essenze temperate come Pino, Rovere, Olmo, Betulla di Nuova Zelanda, USA e Canada.In qualità di distributori di mobili in legno esotico, i problemi di deforestazione ci toccano in prima persona. Ogni anno, infatti, scompaiono tra i 10 e i 13 milioni di ettari di foresta primaria. Le conseguenze sono molteplici e si ripercuotono sull’ambiente, sulle popolazioni locali e sulle economie dei Paesi che ospitano queste straordinarie fonti di carbonio e di biodiversità. Al problema della deforestazione si aggiunge quello degli approvvigionamenti di legno illegale, che oggi rappresentano 1/4 delle importazioni di legno in Europa. Maisons du Monde, azienda responsabile e impegnata, desidera essere protagonista di un importante cambiamento”.
E chi non ama Maison du Monde…