Se ami dedicarti al fai da te ed allo stesso tempo ti piace lo stile shabby, questo video tutorial fa proprio al caso tuo. Hai dei pennelli per il trucco ma non sai dove sistemarli? O almeno vorresti tenerli a portata di mano in qualche contenitore carino. Sono molti gli oggetti shabby fai da te che puoi ricreare con le tue mani, in questo caso arredamento shabby ti propone di creare dei simpatici bicchieri porta pennelli.
Ovviamente, il materiale è facilmente reperibile ed in più servono davvero poche cose a costo quasi zero per creare questi simpatici contenitori. Femminilità e stile si fondono per creare qualcosa di unico. Magari potresti pensare di riprodurli non solo per te ma anche per le tue amiche, che sicuramente apprezzeranno il gesto: lo spazio per il trucco non è mai abbastanza per una donna!
Realizza anche tu dei contenitori per il trucco
Se ti lasci prendere la mano ed hai voglia di decorare casa con altri oggetti shabby fai da te, tipo quadretti, scatole, lampade o addirittura candeline, alla fine dell’articolo è riportato il link che ti rimanda al tutorial su come creare altri oggetti sfiziosi di questo genere, come ad esempio delle chicchissime candele ricavate da tronchetti di legno. Very glam!
Ecco l’occorrente:
- vasetti in vetro ( potete utilizzare anche dei bicchieri oppure dei contenitori in vetro per candele)
- passamaneria rosa cipria
- merletti in pizzo
- roselline in stoffa
- colla vinilica
- sabbia profumata di vari colori
Per ottenere questi simpatici contenitori creati da te bisogna seguire un procedimento molto semplice. Usa la colla vinilica o quella a caldo sui merletti o la passamaneria e fai aderire al bicchiere. Una volta asciugata la colla puoi utilizzare delle roselline o dei cuoricini in stoffa come ulteriore abbellimento dei bicchierini. Dopo aver completato l’operazione di asciugatura i vasetti avranno già un altro aspetto e potrai, quindi, procedere nel riempirli di sabbia profumata del colore che preferisci dove infilarci poi i pennelli.
Cosa potresti aggiungere accanto ai contenitori shabby?
Se non hai bisogno di contenitori porta pennelli ma invece vuoi cimentarti in qualcosa di più impegnativo, potresti provare a ricreare delle candele con dei tronchetti di legno, qualcosa che sicuramente non si vede in giro tutti i giorni. Arredamento shabby propone idee sempre innovative e carine per la tua casa nel rispetto dell’ambiente ed in virtù del riciclo.
Come riciclare una scatola di latta
Se lo shabby fai da te è il tuo hobby preferito e il tutorial che ti abbiamo appena mostrato ti è piaciuto, allora non puoi perderti quelli che seguono. Sono davvero tante le cose che puoi ottenere con semplici e pochi oggetti.
Molto spesso l’handmade è preferibile al comprare oggetti nuovi di zecca perché permette di riciclare molte cose che, spesso erroneamente, si crede non servano più o siano inutilizzabili perché hanno perso un po’ del loro charme. Sbagliato! Arredamento shabby ti aiuta, passo dopo passo, a riciclare materiali ed oggetti da buttare per dare vita a nuovi ed originali manufatti.
Adesso è il momento di spiegarti come realizzare una scatola shabby tutta nuova. A volte basta davvero poco per ricreare oggetti ricercati che molto spesso non si trovano neanche nei negozi. Perché? Semplice: un pezzo d’artigianato non sarà mai uguale all’altro e quindi puoi essere ben certa che ciò che crei da te, non lo vedrai mai altrove. Ovviamente, la cosa può andare a tuo vantaggio: se hai del tempo a disposizione, potresti cominciare ad ingegnare qualcosa per le tue amiche in vista del Natale.
Realizza una scatola con lo shabby handmade
Se hai una vecchia scatola e stai per disfartene, fermati e leggi qui. Con alcuni piccoli consigli lo shabby fai da te diventa un gioco da ragazzi. In questo tutorial specifico ti mostro come abbellire con la tecnica del decoupage una vecchia scatola di latta che in principio conteneva dei cioccolatini. Magari vuoi riutilizzarla, dandole però un tocco retrò, classico, vintage. Se, al posto di una scatola, necessiti invece di un lumino, più avanti di dirò come creare delle lampade di lana usando vecchi scaldamuscoli.
Ciò che ti serve lo trovi nella lista seguente:
- Scatola di latta
- Primer
- Colori acrilici
- Tovaglioli con disegni o stencil
- Colla per decoupage o colla vinilica
- Vernice protettiva opaca
- Pennello a spugna
Lo shabby handmade non è mai stato più semplice. Questo è il procedimento: prendi la scatola e ricoprila col primer. Dopo aver aspettato che si asciugasse, dipingi con un pennello a spugna la superficie di bianco, così da fare in modo che venga un effetto quasi di rilievo. Una volta seccatasi la vernice, fai aderire gli stencil che hai scelto con la colla alla superficie della scatola. Dopo aver atteso che tutto si asciugasse, fai un’altra passata di colore bianco e rosa (mischiati, così che venga un rosa chiaro) con il pennello a spugna ai lati, dove non c’è il disegno. Appena si è asciugato il tutto passa il primer opacizzante ed il gioco è fatto.
Attua il fai da te shabboso per creare tutto ciò che vuoi
La scatola è pronta ed ora puoi porta dove vuoi. Ci starebbe molto bene in cucina se avessi bisogno di un porta caramelle oppure nella stanza da letto se vuoi riporci gli oggetti da tenere a portata di mano. Fatto sta che il risultato è molto grazioso e sicuramente non deluderà le aspettative. Se, come già accennato prima, vuoi cimentarti in qualcosa di diverso, puoi realizzare delle lampade shabby di lana, riciclando degli scaldamuscoli che non usi più per coprire il paralume.
Come realizzare un gufetto di legno
Se non ne hai ancora abbastanza abbiamo pensato di suggerirti un altro tutorial davvero carino, sfruttando un vecchio tagliere o la base di un tronchetto di legno: dipende da quello che hai in casa. Il progetto è di facile realizzazione, ci impiegherai poco più di dieci minuti, compresa la fase dell’asciugatura. I vari step li vedrai attraverso una foto gallery, ma non ti ho detto ancora cosa andrai a realizzare: la faccia di un gufetto. E se poi lo vuoi realizzare con la stoffa, dopo ti dirò come fare.
Vuoi sapere qual’è l’occorrente per questo progetto shabby?
Ecco l’occorrente per il progetto fai-da-te shabby chic:
- 1 pezzo di legno di grande dimensioni 10×15
- 1 ramo possibilmente lungo e stretto (perfetti sono quelli raccolti nel parco)
- 1 gancio per i quadri (se il gancio è a forma di dente di sega è meglio)
- 4 tappi di latta: due più grandi, due più piccoli
- 2 tappi di bottiglie (quelli della birra sono perfetti)
- 1 cucchiaino e 2 forchettine (se sono d’argento è meglio)
- Colla specifica per il legno e martello
Ecco adesso il procedimento, te lo sintetizzo in pochi punti:
- Innanzitutto prendi il tronchetto o il pezzo di legno e fissa nella parte retrostante il gancio, aiutati per fare prima con un martello. Mi raccomando fai attenzione, la martellata deve essere leggera.
- Poi incolla nella parte inferiore prima il ramo e poi le due forchettine in verticale: queste ultime devono essere equidistanti; dopo dedicati alla parte superiore: fissa prima i tappi, con il vuoto all’esterno, e poi il cucchiaino, come fatto vedere nella gallery. E lascia asciugare un paio d’ore.
- Ovviamente prima di iniziare a lavorare sul tronchetto prendi le misure con la riga e la matita: le distanze devono essere giuste.
In quale stanza puoi mettere il gufetto portafortuna?
E’ proprio bello questo gufetto portafortuna. Adesso però non ti resta che appenderlo, dove ci chiederai? Ovviamente nella cucina. Ma il posto lo scegli tu: noi consigliamo una parete o un vecchio appendino, dipende dallo spazio che hai a disposizione e dove sta meglio. Nel caso in cui il ramo dovesse avere piccoli sotto rametti puoi usarli per appendere elastici, strofinacci, ghirlande di peperoncini… ma mi raccomando tutte cose molto leggere, i piccoli rametti non reggerebbero.
A questo punto è d’obbligo un consiglio per il tuo progetto shabby chic: se vuoi dare un po di colore al tuo gufo e non ti piace l’effetto naturale del legno, passa l’olio danese con una spugnetta: ti aiuterà a scurirlo, ma senza fargli perdere l’effetto naturale. Se poi vuoi realizzare altri gufetti con le tue mani, perché non realizzi quelli con la stoffa? Questi ultimi però sono perfetti come ferma porte, non sono adatti per essere appesi.
Come realizzare un tavolino luminoso
Se ormai hai preso la mano e ti senti un’esperta del fai-da-te, vogliamo farti osare con quest’ultimo tutorial che ti spiega come realizzare un tavolino in legno, precisamente da giardino. La sua caratteristica principale è quella di essere luminescente di sera o, comunque al buio. Questo del video è proposto per il giardino ma, se non hai la fortuna di possederne uno, tranquilla: puoi sempre porlo in salotto, oppure, in cucina o in sala da pranzo. In fondo, la casa è il tuo regno e puoi arredarla come preferisci…cosa ti impedisce di cenare su un tavolo luminescente la sera? Magari potrebbe rivelarsi più romantico delle solite candele…
Ecco come costruire i tuoi suppellettili in legno handmade
Costruire questo tavolo è un gioco da ragazzi. I mobili in legno fai da te possono essere realizzati in pochissime mosse ma, attenta: se non hai a disposizione determinati attrezzi, come ad esempio seghe o pialle per levigare il legno, puoi rivolgerti ad un falegname esperto e potresti poi rifinirlo tu con i consigli che sto per darti. Inoltre, ti consiglio di leggere l’articolo su alcune idee geniali per la tua casa di cui ti innamorerai e che ti semplificheranno la vita.
Per quanto riguarda l’occorrente, a meno che tuo marito non sia un falegname, è probabile che non lo abbia subito a disposizione. Come accennato prima, non tutti posseggono utensili di falegnameria. Però potresti avere già a disposizione il tavolino che, se è già costruito, devi solo rifinire con la resina. Ciò che serve principalmente è la resina e del colore fluorescente in polvere. Se, invece, il tavolino è ancora da costruire, sappi che ti serviranno le tavole di legno da intagliare e la base sulla quale appoggiare la superficie, che può essere in ferro battuto.
Una volta che hai tutto l’occorrente non dovrai far altro che tagliare e unire le tavole di legno, livellarle e togliere dalle venature tutta la segatura in eccesso. Bada che questa è una fase importante: questi spazi vuoti saranno riempiti dalla resina. Quest’ultima, infatti, andrà mischiata alla polvere fluorescente ed sarà versata negli incavi. Livella il tutto togliendo l’eccesso di resina ed aspetta che si asciughi, dopo di che livella la superficie e passaci del finish trasparente. Monta la base ed il gioco è fatto.
Ecco ultimato il tuo mobile in legno handmade
Quando il tavolino sarà completato, ponilo dove vuoi: giardino, salotto, cucina (nel caso tu ne abbia costruito uno più grande, da pranzo). L’effetto luminescente lo vedrai solo al buio: durante il giorno la resina raccoglie tutta la luce che si rifletterà all’oscuro. Prova e vedrai che fantastica idea è questa per arredare con stile. Come hai potuto constatare, realizzare suppellettili in legno handmade è davvero facile e dal risultato perfetto. Prova tu stessa. Se, invece, hai bisogno di qualche spunto originale per arredare la tua casa in modo funzionale, leggi l’articolo che ti rimanda ad alcune idee geniali per la casa. Buona lettura!