Advertisement

Molte di voi ci avete chiesto di parlare dell’oggettistica country. Sopratutto per capire cosa cercare quando andate nei mercatini dell’usato, alle fiere o dal rigattiere di fiducia. Non volete in sostanza sbagliare e comprare oggetti, complementi, decori che poco hanno a che fare con lo stile rustico. Ecco il motivo per cui abbiamo deciso di spiegarvi in primis in cosa consiste questo stile di arredo, e poi quali sono gli oggetti che non devono mai mancare.

Innanzitutto diciamo che il country è uno stile fortemente legato alla campagna e alla natura, ed è basato perciò su cose semplici, ma di grande effetto. Non troverai mai arredi e complementi di arredo con fronzoli e ghirigori. Perché tutto è all’insegna della funzionalità e della praticità. Anche se pare che, ultimamente, ci sia una maggiore attenzione nella scelta dei materiali e nella cura dei manufatti. Forse perché sono sempre più donne a richiederlo.

I colori perfetti per gli oggetti country

I colori tra cui scegliere non sono moltissimi. A parte il legno naturale e l’intramontabile bianco, c’è molto grigio, blu, verde e rosso. Come vedi sono tutti colori caldi che fanno venire in mente la casa, la famiglia e la semplicità delle piccole cose. Se poi vuoi un consiglio sulla stoffa o sui tessuti, si alle tinte unite e si alle fantasie, ma semplici e non sfarzose. Quindi vanno benissimo i quadretti, i fiori, i ricami… e se ami il ricamo perché non impari a realizzare deliziosi arazzi?

Dalla gallery ti sarai resa conto che l’oggettistica country è davvero carina e regala alla casa quel senso di familiarità che ti avvolge totalmente. Non sono ad esempio graziosissime le tende nel tipico tessuto bianco e rosso, dal nome inconfondibile, tessuto Vichy. Le puoi mettere dovunque, dalla cucina alla sala da pranzo, dal salone alla camera dei ragazzi, persino in bagno e nell’ingresso, se ovviamente è dotato di una finestra.

E i cuori, ci sono anche i cuori: li puoi creare anche tu con il fai-da-te. L’importante è usare tutti materiali di riciclo e colori caldi. Potresti crearne uno ad esempio, usando, oltre al pizzo color avorio,  anche fogli di giornale invecchiati, bottoni e stoffe pesanti. E che ne pensi di un appendino nella tua cucina accanto alla credenza? Deve essere rigorosamente color legno perché da un effetto maggiore.

Quali sono gli oggetti country che non possono mancare?

E che ne dici della bellissima stufa di vernice smaltata? Per come è stata realizzata è perfetta anche nel salone. Non sfigurerà assolutamente. e che ne pensi poi del lampadario brunito, modello chandelier, che pende dal soffitto? Meravigliosamente elegante, e dei cuscini che hai temporaneamente appoggiato nella zona living aspettando una collocazione migliore?. Se poi ami gli arazzi creane uno con i centrini.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here