Advertisement

Con l’uncinetto si possono creare oggetti duttili e unici nel loro genere: oltre i centrini che diventano cestini, con lo stesso materiale, ti proponiamo di creare in poche mosse un’originalissima lampada, da utilizzare con l’arrivo della bella stagione, per cene all’aperto, per serate con gli amici al mare o in montagna, per le case di campagna o se vuoi anche per arredare la tua casa: insomma noi ti suggeriamo cosa creare, poi della tua creazione fai quello che vuoi: ma non abbiamo dubbi che sceglierai la collocazione più giusta.

-Occorrente:

  • Palloncini ( se non li trovi nei negozi di giocattoli o di ferramenta, li puoi acquistare facilmente on line: devono essere più grandi e più resistenti di quelli che si comprano di solito)
  • Colla da parati
  • centrini, tovaglie, quadratini… ricicla ciò che hai, basta che sia all’uncinetto
  • bulbo e lampadina a led o a risparmio energetico

-Procedimento:

Gonfia il palloncino e fagli il nodo; dopo raccogli tutti i centrini, e impregnali di colla ( puoi usare un foglio di giornale per non sporcare e un pennello per stendere meglio la colla). Dopo sovrapponi le stoffe al palloncino gonfiato: fai più strati in modo che diventino un tutt’uno, e a operazione finita appendi il pallone con una corda, anche fuori al balcone, deve asciugare.  Se necessario lascialo anche tutta la notte. Quando la stoffa è asciutta, con un ago buca il pallone, estrailo e infila il bulbo con la lampadina. Puoi usare per appendere anche il filo di ferro, in commercio ci sono anche quelli colorati: puoi abbinare i fili immaginando l’ambiente dove collocherai la tua creazione.

Ora guarda la gallery, c’è il tutorial che ti spiega gli step da fare:

Qualche consiglio è d’obbligo:

1. Noi abbiamo usato dei centrini bianchi, tu puoi scegliere i colori che ami: se vuoi puoi anche creare una lampada bicolore, alla fantasia non c’è limite.
2. Per i palloncini, abbiamo optato per quelli tondi: ci piaceva l’idea di una lampada che desse atmosfera, tu puoi comprare anche quelli ovali.
3. Per far entrare il bulbo, abbiamo semplicemente aperto la parte superiore della lampada e poi l’abbiamo ricucita, seguendo i ricami.
4. Scegli sempre lampadine fredde, non devono riscaldare la colla.
5. Se infine noti che la lampada non si sia indurita abbastanza, puoi passare la colla che si usa per il legno, quando i centrini si sono induriti  e asciugala con il phon in modo che indurisca bene.

Se il risultato non dovesse soddisfarti, riprova: con lo shabby lo sai ci vuole tanto amore, tanta pazienza e tanta creatività.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here