Scala in legno in stile shabby: i suoi mille usi grazie al riciclo

Advertisement

Scala in legno. Se c’è un elemento, che in una perfetta casa shabby chic non deve mai mancare, questo è di sicuro la scala. Hai presente l’oggetto dimenticato in cantina dai nonni? Ebbene, guai a buttarlo via, perché si tratta di un complemento d’arredo indispensabile che devi avere cura di riportare a nuova vita. In che modo? Il procedimento te lo spieghiamo noi e ti assicuriamo che è veramente semplice.

Ecco le fasi schematizzate:

Recupera anche tu la scala in legno e decora la tua casa!

Dopo aver recuperato questo importantissimo complemento d’arredo nella tua casa shabby chic, devi decidere quale utilizzo affidare alla tua scala in legno. Anche perché, essendo un complemento di arredo molto duttile, si presta a mille usi e a mille ambienti. Puoi infatti spaziare dalla camera da letto al bagno, dall’ingresso alla cucina, dalla camera dei ragazzi al salone… Guarda questa galleria e che sia fonte di ispirazione per te.

Avevamo o no ragione? Noi pensiamo di si. La scala indubbiamente è quel dettaglio, è quell’accessorio che in una perfetta casa shabby chic non deve mai mancare. Ragion per cui se non è ancora in tuo possesso, affrettati a trovarla. Dopodiché utilizzala dove vuoi tu. Noi suggeriamo in primis nell’ingresso, sopratutto se è un luogo piccolo e poco luminoso. Non riempirlo infatti di arredi e complementi di arredo inutili, ma aggiungi dettagli poveri e di riciclo. Ma rendili mi raccomando funzionali!

Sta poi a te dare la giusta personalizzazione alla tua scala. Aggiungendo semmai anche piccoli elementi di decoro, come possono essere i cuori, le chiavi, i fiori, se di stoffa è meglio, i  piccoli contenitori di latta e quant’altro… Puoi anche lasciarla così e usarla come appendiabiti, come scarpiera, come porta asciugamani, come fioriera… tutto dipende dall’uso e dall’utilizzo che vuoi farne, e sopratutto in quale ambiente della casa vuoi collocarla.

Usa la scala nella tua cucina e sistema il tuo servizio di pentole!

Questo è un altro suggerimento da non prendere sottogamba, sopratutto se il tuo angolo cottura non è molto spazioso. Invece della solita credenza o piattaia nulla vieta che tu possa utilizzare la vecchia scala come se fosse un pensile e sistemare in maniera anche personale il tuo pentolame. La foto numero 13 è l’esempio perfetto. Se poi vuoi dei suggerimenti per creare in questo vano degli abbinamenti con i colori in stile shabby, non lesinare e datti da fare! Troverai ciò che ti serve!