Advertisement

cucina ikeaL’arredamento shabby chic richiede, innanzitutto una certa selezione di mobili e complementi che personalizzino le stanze della casa secondo il proprio gusto, quindi scegliendo colori, tessuti, fantasie più amati. Non tutti hanno la fortuna di ereditare mobilia d’antiquariato, magari dai propri nonni, che può essere shabbata e resa adatta al nostro stile, bisogna anche saper comprare nei giusti negozi per riuscire poi ad ottenere l’effetto desiderato.

Abbiamo inaugurato la serie di articoli dedicati allo shopping shabby in giro per l’Italia e siamo partiti proprio col capoluogo lombardo, elencando i negozi shabby chic di Milano. In realtà esistono store dove è anche possibile trascorrere un’intera giornata, avendo la possibilità di selezionare con cura i mobili per arredare la propria casa. E come non fare un salto proprio da Ikea? Certo, in molti strizzeranno gli occhi al pensiero di dover acquistare articoli vintage nel luogo meno vintage del mondo, eppure è bene sapere che esistono soluzioni molto interessanti, alle quali è possibile arrivare anche e soprattutto all’aiuto delle assistenti del punto di progettazione.

Basta compilare il modulo, elencando misure delle stanze e di cosa avete bisogno nello specifico, se letto, librerie, tavolini, ecc., e il gioco è fatto: dopo aver atteso il proprio turno, sarà l’addetta alla progettazione ad aiutarvi a scegliere, computer alla mano, in che modo arredare la propria casa, scegliendo ovviamente lo stile shabby chic. E di soluzioni interessanti ve ne sono tante.

Inoltre, per le più audaci, è possibile anche acquistare mobili da shabbare autonomamente, trovando quelli potenzialmente vintage e che già immaginate nell’irresistibile stile provenzale. Comprare da Ikea si può per chi ama lo shabby chic, basta soltanto un occhio lungimirante che guardi ben oltre la “strada di mattoni gialli”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here