Advertisement

Che bello lo stile marinaro fai-da-te… la casa si colora di bianco, rosso e blu e gli arredi e i complementi di arredo diventano fantasiosi, spiritosi e molo personali. Prima però di vedere nello specifico cosa è possibile realizzare, è giusto fare una piccola precisazione. Se fino a poco tempo fa questo stile di arredo era limitato alle sole case di villeggiatura, adesso è sempre più richiesto anche da chi vive in città. Perché si ha voglia di vivere in un ambiente dove è estate tutto l’anno.

Ovviamente, quando si decide di mettere mano a qualche nuovo lavoro, è importante sapere cosa e dove si vuole collocare la nuova creatività: ragion per cui se c’è qualche lavoro da fare devi anticiparti per tempo, a cominciare dalle pareti. È preferibile che siano di un colore molto chiaro e neutro, come il bianco latte, perché le creatività, ispirandosi alle mille sfumature del mare, hanno già in se tanti colori. Ma cosa si può realizzare?

Ecco cosa puoi realizzare con lo stile marinaro fai-da-te

Innanzitutto, ispirandosi al recupero creativo dello shabby, si può dare vita ad un vecchio mobile, ma questa volta non dipingerlo con un colore che evoca lo stile marinaro, come può essere un blu elettrico, un azzurro mare, o anche un bel rosso. La tecnica è la stessa: riportare allo stato grezzo il legno, eliminando ogni residuo di vernice e di imperfezione e poi trattarlo con la cera specifica e infine dipingerlo. Puoi o usare la vernice acrilica ad acqua oppure la chalk paint.

Dopo aver visto la gallery ti sarai accorta che anche con lo stile marinaro fai-da-te puoi creare tantissimo e rendere la tua casa unica e molto particolare. Ad esempio nell’ingresso, accanto la consolle, potresti collocare due vecchie lanterne di legno, il cui interno sarà pieno di conchiglie, stelle marine e coralli. Se avessi trovato le lanterne sulle bancarelle di qualche mercatino e sono abbastanza usurate, decorale con la corda doppia: per fissarla in maniera perfetta è consigliabile usare la colla a caldo.

Stesso discorso vale per una vecchia lampada con il paralume anonimo:la base rendila marinaresca con la corda ed il paralume dipingilo di bianco e di blu . Per disegnare le linee aiutati con il righello e la matita, per la pittura potrebbe andare bene anche la tempera: ma chiedi sempre consiglio agli esperti del settore, sopratutto se decidi di andare nei negozi del fai-da-te. (A noi ci ha ispirato la foto numero tre!). E nel bagno, cosa realizzare per renderlo marinaresco?

Non c’è dubbio una serie di mensole… nel caso già le avessi meglio ancora, il tuo lavoro sarà di molto facilitato: per il colore opta o per un bel bianco o per un color legno chiaro e poi recupera tutto ciò che hai in casa. Stiamo parlando di vecchie bottiglie, di contenitori, di vetro, di barattoli di latta e dipingili con i colori pastello che più evocano il mare (in questo caso è prefetta la vernice acrilica), procurati una rete o un centrino a crochet in spago e crea il tuo mondo marino!

Nella camera da letto decora la parete dove c’è il letto con conchiglie, luci, stelle marine…

Questo si che è un bellissimo suggerimento, sopratutto se nella tua camera molte pareti sono state decorate con listelle di legno rettangolari di colore bianco. Ecco cosa puoi fare: recupera creativamente una vecchia mensola, decapala con la classica tecnica shabby chic, e poi crea una composizione luminosa con conchiglie colorate, stelle marine e filari di luci bianche.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here