Se il tortora colore è il tuo preferito e adori dipingere le tue creazioni usando sopratutto questa nuance, perché allora non lo realizzi tu con le tue mani? Il fai da te è una delle chiavi più importanti dello shabby chic, ma spesso però cosa capita: non puoi finire le tue creazioni perché hai terminato il colore acrilico e vuoi sapere la cosa più paradossale? Ti accorgi di questo, quando ormai è troppo tardi.
Ecco perché vogliamo spiegarti come fare da sola il colore più shabby del mondo nelle sue varie sfumature. Ebbene si questa nuance ha varie gradazioni, che spaziano dal marroncino al grigio ed il video, fra l’altro molto chiaro, te lo spiegherà benissimo. Ma prima è giusto che tu sappia cosa ti occorre:
- Primer marrone
- Primer bianco
- Pennello e tavolozza dei colori
Guarda come puoi realizzare il colore più shabby
Ma prima di vedere il video ti riassumiamo in breve il procedimento, in modo da avere un’infarinatura generale su come realizzare il tortora colore. Ti garantiamo che ti sarà molto utile, come il nostro suggerimento che leggerai a fine articolo.
- Su una tavolozza mischia con un pennello entrambi i primer con una percentuale del 50%: otterrai così un tortora che va nel marroncino; se poi vuoi dare al colore un po di luce aiutati con il giallo: ti assicuriamo la nuance sarà più viva.
- Se invece vuoi un tortora che va nel grigio ecco come fare: mischia sempre i due primer, ma adesso aggiungi una punta di nero. Nel caso in cui non avessi il nero, usa il rosso, il blu e una puntina di marrone per ottenere una tonalità abbastanza scura da sembrare quasi nero, e mescola. Se il colore che hai ottenuto è troppo scuro aggiungi un po di bianco e il gioco è fatto.
- Nel video c’è una sorpresa per te: Lara ti insegnerà a creare l’effetto shabby sui tuoi oggetti e in maniera molto chiara. Ecco tutto quello che ti occorre: due pennelli abbastanza aperti, mi raccomando devono essere asciutti; e il colore classico per decapare e dei timbri: ti serviranno per la decorazione finale.
Hai visto quanto è stato interessante il video e quanto poco tempo ci vuole per creare il tuo colore? Lara non solo è bravissima, ma è anche un’esperta del mondo shabby. A te quindi non resta che metterti all’opera e poi iniziare a pittare. Potresti anche pensare di riportare a nuova vita la vecchia piattiera di tua nonna: ma prima non dimenticarti di scartavetrarla, trattarla con il lucido per il legno, lasciarla asciugare e poi la dipingi!
Oppure, tanto per stare in tema, potresti restaurare anche i comodini nella tua camera, il como nella stanza dei bimbi, la consolle nell’ingresso… una volta imparata la tecnica, e avendo no stop il tortora, non avrai più nessun problema. Abbiamo solo un piccolo suggerimento da darti: usa il tortora marroncino in ambienti neutri, dove cioè il total white o i colori pastello la fanno da padroni!
In quale ambiente della stanza puoi usare il tortora grigio?
In quelli dove hai un’anonima nuance alle pareti: sui toni del giallo, del crema, del grigio chiarissimo… insomma colori che non dicono nulla, che non raccontano nulla ne di te ne della tua casa. Noi comunque consigliamo di usare il colore più shabby che c’è nel salone, in cucina e anche nella tua camera, ma bada bene solo una parete. E’ meglio non esagerare mai. In un vano tortora sarebbero perfetti anche gli interni shabby chic rose: vedili ed allora dirai “perché non ci ho pensato prima”. Sono perfetti con il tortora!