Il bagno shabby chic è assolutamente perfetto se si sposa con arredi total white o con carta da parati in stile floreale.
Questo tipo di arredo si presta molto bene a decorare un luogo così intimo, tale da poterlo trasformare in un santuario ideale per rilassarsi. Si tratta di fondere lo stile rustico con l’aggiunta di un tocco francese e accessori vintage. Fondamentalmente non bisogna dimenticarsi di:
- tinteggiare le pareti con colori neutri (bianco sporco, crema, avorio, tortora, toni pastelli del rosa o dell’azzurro polvere ecc.);
- scegliere mobili che apparentemente possono sembrare “vecchi e consunti” ma che proprio per questo sono adattissimi a specificare l’arredo shabby del bagno;
- si può optare anche per un mix eclettico di stili diversi in legno o metallo, accessori come il dispenser per il sapone o l’appendi asciugamano;
- fregi in gesso possono far rivivere un’atmosfera francese o scandinava, creando un ambiente molto elegante e sofisticato;
- la vasca vintage è un must, non solo fa apparire lussuoso il bagno ma sarà il collante dell’assortimento dei mobili nell’insieme. Se ha piedi ornati e fregi tutt’intorno riesce a riflettere perfettamente il fascino shabby chic;
- infine accessori decorativi da bagno, come vasetti di vetro, stampe floreali piccoli e graziose candele alla lavanda.
Il consiglio è: se non hai idee in merito, sfoglia i motori di ricerca che sono un ricettacolo di idee e consigli, consulta forum e blog, registrati a gruppi dove esperte amatoriali del settore ispirano e aiutano, aggiornati su magazine del settore, scatena la tua fantasia.