Advertisement

Chi è Rachel Ashwell? Le amanti dell’arredamento shabby chic conoscono bene il suo nome, perché è colei che ha dato un’anima a questo stile, così preziosamente vintage, e che ormai ha stuole di fans anche in Italia. Rachel è una vera autorità nel settore: ha un negozio da sogno a NY, visitato quotidianamente anche dalle star di Hollywood, che hanno arredato la loro casa, ispirandosi a questo tipo di design.

Il sogno di aprire un B & B è finalmente diventato finalmente realtà per la Ashwell, che lo ha realizzato in Texas, a Round Top, un piccolo centro della contea di Fayette. Ovviamente è tutto in stile shabby chic.

il-regno-dello-shabby-di-rachel

Scopri come ha arredato il suo B&B

Lei ha curato l’arredamento fin nei minimi particolari, non tralasciando nulla, neanche il più piccolo dettaglio: ogni mobile, ogni suppellettile, ogni complemento di arredo parla una sola lingua, è quella shabby, conosciutissima ormai anche a te. Ma non si è limitata a questo: nel senso che ha trasportato anche mobili di antiquariato e biancheria da letto preziosa, facendosi però aiutare da parenti ed amici. Quando si dice senso pratico e funzionalità.

Ma diamo qualche notizia in più del Bed & Breakfast di Rachel Ashwell: è una struttura che risale agli inizi dell’800 ed era dipinta di un colore molto particolare, color giallo/dorato, che a lei proprio non piaceva. E così l’ha rivisitata in toto, preferendo il candido bianco, che è la tonalità caratterizzante lo shabby chic. Ma non è stata l’unica nuance scelta, infatti nei bagni ha voluto che per le pareti venisse usato il tortora: è un altro colore must di questo stile.

1

Il locale della Ashwell si compone di vari cottage, ognuno dei quali è arredato secondo il tema scelto. Su TripAdvisor, manco a dirlo, le recensioni sono praticamente entusiaste chi lo ha visitato se n’è completamente innamorato, definendo l’hotel come un “luogo da sogno”. Può essere scelto per un evento speciale, come un matrimonio, un anniversario, un compleanno speciale… ma anche come luogo per staccare la spina e rilassarsi un po. L’unica pecca è che per noi è troppo lontano!

Scopri i prezzi della struttura di Rachel!

Quanto costa dormire al “The Prairie”, questo è il nome del b&b di Rachel? La “Liliput Lodge”, ad esempio, costa 500 euro a notte nella bassa stagione, mentre 575 in quella alta. Non sono proprio economici… ma è stato definito un “luogo da sogno” non a caso. Se invece vuoi rimanere in Italia e godere di un panorama mozzafiato, tra arredi provenzali, vai in Toscana al Borgo San Pietro: è una struttura meravigliosa, e poi vuoi mettere… si trova non molto lontana da te!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here