Advertisement

Camino fai-da-te. Se c’è un elemento della casa, che la rende particolarmente calda ed accogliente, quello è di sicuro il camino. Con il Natale alle porte, un bel fuocherello acceso riscalda le nostre mura domestiche in un’atmosfera magica. E difatti quando la famiglia si stringe attorno al focolare, si crea grande intimità. Chi sorseggia una cioccolata calda, chi guarda il fuoco ballare, chi racconta storie, chi si tiene per mano, così immaginiamo l’ambiente natalizio illuminato dal camino, un ambiente molto chic.

Bella poesia, che fa immaginare scenari familiari da sogno, ma chi non ha il camino smette di sognare??? Assolutamente no! Il camino creiamolo, anche laddove non potrebbe esistere, perché ogni casa è adatta a contenere quest’angolo caldo e magico. Il camino non per forza deve essere installato con tutti i suoi complicati e soprattutto costosi componenti. Piuttosto costruiamolo con le nostre mani e, anche se sarà un camino finto, non mancherà di essere altrettanto suggestivo. E se ami lo shabby style abbiamo dei consigli per te. Ma più avanti.

Realizza il tuo camino fai-da-te in stile shabby!

Per realizzare il tuo camino fai-da-te puoi scegliere fra vari materiali, ma ti anticipiamo già da adesso che non sarà difficile. Basterà ritagliarti un po di tempo, ma per te che ami il fai-da-te non sarà impossibile. Intanto ti diciamo quali sono i prodotti che potresti usare: o il legno o il cartongesso. Per il resto hai la massima libertà. Hai la possibilità di disegnarlo non soltanto come più ti aggrada, ma puoi illuminarlo in maniera fantasiosa per simulare il fuoco che non c’è. Che siano piccole lucine o candele profumate, il risultato è garantito.

C’è chi lo “riempe” anche con libri, bauli, tessuti vari, viene persino coperto con stoffe di pizzo che fanno tanto shabby chic. Insomma, non c’è limite all’immaginazione. Il camino manca nelle case dove manca fantasia, non dimenticarlo mai. E la gallery che hai appena visto ne è la prova tangibile. Liberando la tua fantasia e creatività, puoi veramente sognare e far sognare chi verrà non solo a trovarti, ma anche chi verrà a trascorrere insieme a te le festività natalizie.

E la cosa meravigliosa è che per i focolari artificiali shabby non hai nessun tipo di limite neanche per i decori. Anzi più decori, più intarsi ci sono, meglio è. Per il colore invece il discorso cambia leggermente, nel senso che non hai grosse limitazioni.  Noi però non consigliamo tutte le nuance, solo alcune. E cioè il total white, il tortora, il grigio ed il legno grezzo. No per i colori pastello, un camino in questa tonalità è poco credibile. Da proprio l’idea di un oggetto falso e artificioso.

In quale ambiente della casa puoi mettere il tuo comignolo shabby?

In qualunque ambiente tu voglia, ma anche in questo caso noi abbiamo le nostre preferenze. Noi consigliamo in primis il salone perché è la stanza di rappresentanza per eccellenza. E poi l’ingresso, ma solo se è un ambiente ampio e luminoso. Altrimenti declina. Per la cucina, molto dipende dagli arredi, nel senso che se è rustica, è perfetto, in caso contrario la risposta è negativa. Se poi ami lo shabby style, dai un occhio anche agli arredi più glamour, non te ne pentirai.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here