Siamo entrati in casa di Barbara Riffa, una delle fan di Arredamentoshabby che ha deciso di partecipare al concorso. Anche se si è trasferita in questa casa da appena quattro mesi, è già molto vissuta. La sua casa parla e racconta il grande amore che ha per l’arredamento e sopratutto per lo stile shabby chic. La sua stanza preferita è il salotto, anche se come dice lei c’e ancora tanto da fare. Ma avrà tempo: sta imparando anche l’arte del cucito!
Ciao Barbara, presentati alle fan di Arredamentoshabby
Ciao a tutte, sono Barbara da Firenze. Lavoro nei musei fiorentini da più di 20 anni. Figlia di un pittore, sorella di un musicista, non potevo non amare l’arredamento e la decorazione come forma d’arte. La passione per l’arredamento risale fin da piccolissima quando preparavo la casa per le bambole. Di recente mi sono appassionata anche al cucito creativo. Lo scopo? Sempre per decorare casa.
Hai voluto inviarci le foto della tua casa per partecipare al nostro concorso. Puoi raccontarci cosa intendi per stile shabby e come hai adattato questo stile a casa tua?
Per me lo shabby non è recupero di vecchi mobili, come è giusto che sia, ma il mettere insieme oggetti con una patina e un allure quasi onirica e assolutamente romantica, grazie al contrasto di materiali molto diversi fra loro. E così un candelabro di ferro diventa charmant con le gocce di cristallo, così come una Berger dalle forme arrotondate rivestita di juta.
Qual è la stanza di casa tua o il dettaglio che secondo te meglio rappresenta questo stile?
Il salotto. È tutto bianco perché è un colore che mi rilassa, ed è versatile perché posso sempre inserire un colore in contrasto per vivacizzare l’ambiente. C’è però ancora molto da fare: è da 4 mesi che mi sono trasferita in questa casa!
A cosa ti sei ispirata per arredare la tua casa (riviste, Facebook, consigli raccolti in giro per la rete)? O ti sei fatta aiutare da esperti designer?
Oltre i blog, per lo più stranieri, tantissime riviste del settore. E di recente Facebook e Instagram.
Spesso abbiamo pubblicato foto di case non proprio da copertina, ossia non arredate totalmente (in tutte le stanze) in perfetto stile shabby; per questo motivo sono state criticatissime sulla nostra pagina. Cosa vorresti rispondere a chi pensa di criticare la tua casa perché magari non la ritiene in perfetto stile shabby secondo i suoi gusti?
Hai detto bene, ognuno ha i suoi gusti. L’importante è sentirsi bene a casa propria e che la rispecchi chi la abita. Essendomi da poco trasferita qua, la mia casa manca ancora di personalizzazione. Ma dietro ogni oggetto c’è uno studio e un’emozione. Inoltre trovo che sia bellissimo vedere quante donne hanno amore e passione per la propria casa, a prescindere dallo stile. Questo credo sia l’importante.
Se potessi apportare delle modifiche nella tua casa, per renderla come più piace a te, cosa cambieresti?
Ho i bagni troppo piccoli, e con uno ho già fatto degli errori!
Immagina di avere 1000 euro a disposizione: cosa compreresti per rendere più bella la tua casa?
Assolutamente una Berger per il salotto e un bello specchio sulla parete dove c’è il divano. Cosa pensi del concorso (ti piace l’iniziativa?) e della possibilità di far conoscere a tutti la tua casa
Il concorso lo trovo proprio una bella idea, soprattutto la parte dell’intervista. Però io sono una grande chiacchierona: fra le mie amiche o conoscenze trovo difficile parlare dell’arredamento.
Cara … saluta le fan dello shabby, ma prima dai un voto simbolico alla tua casa in stile shabby chic!!
Adesso saluto tutte, sentendovi molto vicine perché condividiamo tutte una grande passione che dà sale alla vita!