Advertisement

Non c’è che dire, se scegli di arredare casa con il color ottanio pantone, hai davvero una personalità molto eclettica e che non passa affatto di certo inosservata. Proprio come questa gradazione di colore. L’ottanio, in inglese teal cioè blu-verde, è il risultato di una mescolanza di nuance davvero particolare: il giallo, il blu ed il grigio. Ed è una tonalità che può essere lucida e brillante, oppure matta e più scura. Tutto dipende dalla percentuale dei colori e da come vengono mescolati.

Questo discorso vale se hai deciso di tinteggiare le pareti di casa usando questa gradazione di colore. Ovviamente, non ti suggeriamo, di dipingere tutte le pareti di casa perché il risultato finale potrebbe non risultare di tuo gradimento, ma di dipingere gli angoli più ad effetto o gli ambienti più particolari. E poi osare con contrasti cromatici a contrasto, come il giallo mostarda, il verde acido, il rosso intenso, l’oro… senza dimenticare il classico total white.

Se scegli il color ottanio pantone guarda l’effetto sugli arredi e sulle pareti della tua casa

Se dovessi optare per il total white allora per le pareti non prendere in considerazione solo la pittura o la carta da parati, ma anche le boiseries. Cosa sono ti chiederai? Non sono altro che pannelli di legno intarsiati, incisi o intagliati che vanno a decorare le pareti della tua casa. E siccome non costano poco al metro quadro, sopratutto se opti per un legno di qualità (come quello in pero, in legno massello, in essenza pregiata italiana…), decora i vani più importanti della casa. Perché il costo si aggira sui 90/100 euro a mq.

Come può essere il salone, l’ingresso o anche la sala da pranzo. Ma il color ottanio pantone può essere scelto anche per gli arredi ed i complementi di arredo. A cominciare dal divano, poco importa se sia in pelle o in tessuto, se sia di design o vintage, se sia trasformabile oppure no, se sia a due o tre posti… e poi il tavolino da caffè, la libreria, la parete attrezzata, la poltrona di velluto senza braccioli.

E nel caso in cui avessi difficoltà a trovare gli arredi in questa nuance, non disperarti c’è sempre il fai-da-te. Basta comprare i colori acrilici giusti, mescolarli insieme e poi iniziare a dipingere. (Ricorda di usare pennelli piccoli a setole morbide). Se poi volessi creare l’effetto decapato, anche con questa nuance, non c’è nessun problema, basta usare un pennello a setola dure e asciutto. Ed anche il colore bianco: mi raccomando però sceglilo bianco-zinco.

Per le pareti colorate in camera da letto scegli l’ottanio pantone

Ma solo se l’ambiente è abbastanza luminoso, l’armadio c’è ma è a muro e ci sono pochissimi arredi e complementi di arredo, se non quelli indispensabili. Perché quello che deve prevalere è il color ottanio e nulla più. Se poi volessi avere altri e nuovi suggerimenti in merito a questo colore. C’è un altro articolo che potrebbe interessarti: riguarda l’abbinamento dell’ottanio con altri arredi e complementi della casa. Non appena lo leggerai e vedrai le foto, capirai da te!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here