Per arredare casa, indipendentemente dallo stile che si sceglie, ci vuole davvero non solo tanta creatività, ma anche buon gusto. Ecco perché abbiamo pensato di suggerirti, texture di mattoni bianchi, per creare angoli e ambienti meravigliosi nella tua casa shabby chic! E ti assicuriamo che non è per nulla difficile. Basta sapere quale ambiente della casa decorare. Nel caso avessi intenzione di stravolgere la tua abitazione, e non sei un’esperta dal fai-da-te, meglio affidarsi e chiedere consiglio ai designer d’interni.
Sapranno consigliarti. Indubbiamente se scegli i mattoni bianchi, perché hai intenzione di creare un muro a vista, che sia almeno in una stanza di rappresentanza. Quindi si per gli ambienti open space, si per le zone living, si per i soggiorni, si per gli ingressi, purché molto ampi, e si alle cucine. Sopratutto se queste ultime hanno porte-finestre che conducono a giardini, a terrazzi romantici o a piccoli angoli di verde.
Scegli le texture di mattoni bianchi se vuoi creare qualcosa di unico
Ma prima di metterti all’opera con il fai-da-te o iniziare piccoli lavori di ristrutturazione è di fondamentale importanza scegliere la parete. La texture di mattoni bianchi dovrà decorare la parete dominante del vano di riferimento. Quindi quella più esposta alla luce, quella più grande e quella che non avrà, come orpelli, tanti arredi o complementi di arredo. Sarà sufficiente una consolle decapata, una credenza in stile provenzale, un divano a tre posti, anche una TV se funge da parete attrezzata.
E ricorda sulla parete di mattoni bianchi non dovrai appendere nulla. Sono i mattoni gli unici e soli protagonisti. Per le pareti intorno, un solo colore regna sovrano, il tortora: la tonalità, questa volta, sceglila tu. Ma quale texture di bianco prendere in considerazione? Innanzitutto quella bianco latte o bianco zinco, sopratutto se hai intenzione di decorare la striscia di parete dove sono i fuochi, o la nicchia che hai ricavato nella parete di fronte, se si tratta dell’angolo cottura.
Il bianco avorio, invece, è adatto per ambienti più intimi, come il bagno o la camera da letto. Per il bagno scegli la parete dove pensi di collocare la vasca, e poi distante, giusto per dare un po di colore, cesti di vimini, tronchi e sgabelli di legno scuro. Per la camera da letto è da prendere in considerazione la parete dove c’è il letto. Ma bada bene, non andrà nulla, neanche la testiera. Ed il lampadario sarà tutto in vetro, naturalmente pendente e molot retrò.
Il rivestimento in mattoni bianchi può arredare anche gli esterni della tua casa
Sopratutto se la tua è un’abitazione indipendente e ha un patio coperto. Una o più pareti di mattoni bianchi creano un’atmosfera non solo fantastica, ma anche shabby chic. E nel caso decidessi di usare i mattoni bianchi per gli esterni, quando vai a comprarli nei negozi specializzati, spiega al personale qualificato il loro utilizzo ed eventualmente come trattarli annualmente. Dopodiché, nel verde del tuo incantevole giardino, è tempo di creare delle suggestive aiuole rocciose. Scopri cosa ti occorre!