Advertisement

Il rullo decorativo per pareti è il modo migliore per ridipingerle in stile shabby. Trattasi di un vero e proprio rullo, che dà un nuovo aspetto alla casa semplicemente sfruttando le varie fantasie di cui è dotato. Se vuoi affidarti al fai-da-te, se non vuoi investire cifre alte per dare una mano di vernice alla tua casa, allora questa potrebbe essere una soluzione originale e risolutiva, che fa al caso tuo. In questo articolo ti daremo tutte le informazioni utili.

Dipingere le pareti di casa è un compito che appassiona gli amanti dello stile shabby, i quali preferiscono attrezzarsi con il fai-da-te per garantirsi l’effetto cercato e voluto: le nuances più amate sono quelle pastello, che ben si adattano ad un arredamento romantico. C’è chi, invece, acquista la carta da parati e chi osa con fantasie più classiche, come ad esempio il rigato.

Come usare il rullo per decorare le pareti di casa

Spulciando un po’ la rete che è un covo di idee fantastiche per chi ama lo stile shabby, si possono trovare curiosi modi alternativi per decorare le pareti di casa. Tra questi quello semplice e sicuro che permette di ottenere soluzioni spettacolari e molto suggestive è appunto il rullo magico! Per abbellire le stanze, oltre che le scritte sui muri (a cui ti rimandiamo a fine articolo), esiste quindi un altro modo.

In pratica, sintetizzando il lavoro che dovreste cimentarvi a realizzare, per prima cosa va dipinta la parete del colore base scelto, facendo attenzione che sia ben liscia; quando sarà asciutta (passate le 24/48 ore, dipendentemente dalla qualità della vernice ), potete iniziare a decorarla con il rullo magico scelto. Sulla rete esistono moltissimi rivenditori on-line, che commercializzano il rullo magico.

Ho trovato The Painted House, un sito molto fornito e soprattutto ben organizzato, visto che contiene anche molti video tutorial di Claire, colei che, si dice, abbia inventato il rullo magico (i video sono in inglese, ma non sara difficile capire i passaggi necessari per chi voglia intraprendere questo tipo di lavoro decorativo). Il costo è assolutamente abbordabile: si va dai 25 euro circa ai 33 euro circa. In realtà l’aspetto vantaggioso di questo lavoro è la possibilità di decorare non soltanto pareti, ma anche tessuti e legno, potendo dipingere ad esempio lampade, tende, persino il parquet!

Dove posso comprare il rullo per magico per decorare le pareti?

Se si vuole provare soluzioni più immediate, preferendo acquistare in uno store più o meno vicino casa, anche i negozi di bricolage sono forniti di rulli magici, ad esempio ne ho trovati alcuni da Leroy Merlin, non sono scenografici come quelli di Etsy, ma vale comunque la pena darci un occhio per farsi un idea generale. Insomma, shabbyLovers avete soltanto l’imbarazzo della scelta: pronti a mettervi all’opera?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here