Advertisement

I barattoli di latta riciclati e decorati con il decoupage possono diventare elementi di arredo unici e avvolgenti. Perfetti per arredare una casa in stile shabby, provenzale e country. Ovviamente cambieranno le nuance, i decori e la stampe. Se ad esempio la tua casa incarna perfettamente lo stile shabby allora sono da prendere in considerazione il bianco, il tortora e i toni pastello; in una casa provenzale anche il glicine e il canna da zucchero; invece in una casa country il rosso, il beige e il marrone chiaro.

Ma come realizzare con il fai-da-te dei decori impeccabili? Innanzitutto devi riciclare quanti più barattoli di latta puoi. Non ti fare il cruccio dell’etichetta, perché verrà rimossa. Adesso ti spieghiamo come. Procurati una spugnetta abrasiva per lavare i piatti e strofina fortemente sul barattolo (devi togliere tutta la carta) e poi lava e asciuga il tuo contenitore. Per eliminare correttamente ogni residui di acqua ponili a testa in giù per circa un’ora.

Ecco cosa devi fare per realizzare barattoli di latta riciclati e decorati con il decoupage

Nel frattempo inizia a tagliare la carta che hai precedentemente scelto. Nel caso fossi alle prime armi con la tecnica del decoupage, noi suggeriamo di usare una carta molto leggera, come ad esempio la carta di giornale o la carta di riso. (Essendo però questa una creatività tutta all’insegna del riciclo, allora utilizza tutta la carta che hai in casa, al limite fai più passate di colla). La colla più adatta è indubbiamente quella specifica per il decoupage, puoi però utilizzare anche quella vinilica. Devi però essere brava nel diluirla con l’acqua.

Nel tagliuzzare la carta non c’è una regola, tutto dipende da cosa vuoi ottenere con i barattoli di latta riciclati e decorati con il decoupage. Se ad esempio vuoi realizzare barattoli in stile shabby la carta più adatta è quella sui toni pastello, quella con le rose, con le gabbiette, con gli uccelli o con la musica. E poi puoi aggiungere piccoli decori, come le perline bianche, i cuori di stoffa, le mollette di legno (verniciate precedentemente da te), le chiavi antiche, la stoffa, includendo anche pizzi e merletti e similia.

Invece se, per arredare i tuoi barattoli, ti fossi ispirata allo stile provenzale allora è adattissima carta di riso e le fantasie che richiamano la lavanda, i tipici colori provenzali, l’armonia e l’eleganza delle sue forme. In questo caso i decori li sconsigliamo perché questo stile non predilige fregi e decori se non sugli arredi e complementi di arredo. Per lo stile country invece puoi lasciarle anche allo stato grezzo bilanciato da accostamenti di colori e fantasie  reaaizzate con il decoupage.

Dopo aver appiccicato le immagini spruzza la gommalacca e lascia asciugare

Per non dare troppa omogeneità ai tuoi lavori potresti anche alternare al decoupage la vernice colorata, come mostrato nell’immagine numero otto. Una o più strisce di vernice spray e poi decora il barattolo con questa tecnica. È preferibile che usi la vernice spray per una migliore omogeneità, sopratutto se non tanto esperta del fai-da-te. Se, leggendo leggendo l’articolo ti sei appassionata di quest’arte, puoi anche applicarla sul vetro: guarda come si fa!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here