Advertisement

Casa di 50 mq, una fantastica trasformazione. E’ stata una sfida difficile, ma è stata vinta in nome dello stile shabby chic. L’attico, che a breve vedrai, era inizialmente un ambiente scuro con poche finestre, i soffitti bassi e un’atmosfera piuttosto cupa. Oggi è un vero e proprio paradiso total white, il cui incanto è rotto da toni di colore: tra cui il rosa, il verde e il nero. La trasformazione è avvenuta nel quartiere centrale di Argüelles, a Madrid, in Spagna.

Quasi 50 metri quadrati ottimizzati dall’architetto d’interni Susana Sendín, che ha pensato anzitutto di conferire al piccolo ambiente tanta luce. Puntando su un gioco di colori davvero frizzante. Ma il lavoro non è stato facile. Prima ha scoperto che la maggior parte del tetto era più alto da un lato che dall’altro. Così ha dovuto sfruttare le lunghezze a proprio vantaggio, sostenendo l’architettura con travi in vista. Anch’esse le ha pittate di bianco.

Scopri come è stata arredata la casa di 50 mq in stile shabby!

Inoltre la designer d’interni ha saputo valorizzare anche la parete in mattoni di questa casa di 50 mq. Ti chiederai come? L’ha trasformata in un elemento d’arredo particolarmente suggestivo. La parete può essere paragonata ad un ponte tra lo stile shabby chic e quello industriale. E non appena guarderai la gallery ci darai ragione. Susana ha saputo valorizzare non solo lo spazio a disposizione, ma anche la struttura originaria.

Una nuova distribuzione del pavimento rende la casa molto funzionale. Il rivestimento infatti ha definito nuovamente tutti gli spazi. Sia quelli pubblici che quelli privati. I primi sono situati vicino l’ingresso, mentre le due camere da letto, mansardate, verso l’interno. Per far in modo che gli ambienti separati fossero comunicanti l’architetto ha progettato strutture di porte scorrevoli. È un’idea geniale perché si risparmia non solo spazio, ma…

… Si crea quell’atmosfera da loft americano che non passa mai di moda. Perché sopratutto oggi, si vogliono condividere gli spazi e non rinchiudersi nel proprio mondo. Il pavimento poi è un incanto. È un laminato in rovere sbiancato, che riesce a dare continuità a tutti gli spazi dell’unità abitativa. È veramente un belvedere. Il colore dominante è il bianco, ma l’interior designer crea qualcosa di meraviglioso.

In questo piccolo paradiso shabby c’è accanto al total white, tanto rosa!

La designer spagnola, nonostante la casa abbia un colore dominante, che è il total white, gioca molto con i colori, sopratutto con quelli pastello. In particolare il rosa.  Infatti con l’aiuto di questa nuance Susana è riuscita a creare angoli più vivaci e dinamici, che contrastano meravigliosamente anche con il nero. Insomma questa piccola casetta è proprio un paradiso shabby. E nel caso il rosa fosse il tuo colore preferito, dai uno sguardo anche allo shabby chic rose interiors. Non te ne pentirai!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here