Advertisement

La cucina coloniale ormai è un must, ora saprai il perché. Se c’è in casa un ambiente che si ama sopra ogni altro, questo è indubbiamente la cucina: perché è li che si trascorre la maggior parte del tempo, non solo per preparare prelibatezze di ogni genere, ma anche per fare una piacevole chiacchiera con le amiche, spiegare ai bimbi come si fanno le divisioni, o anche per finire il tuo ultimo lavoro. Perché noi amanti dello shabby, adoriamo il fai-da-te, il recupero ed il riciclo.

Questa è la ragione per cui vogliamo farti conoscere un’altra azienda italiana, specializzata nel realizzare cucine, anche su misura. Ma questa volta non vogliamo farti andare fino al nord Italia, fermati nel Lazio: scoprirai così un’azienda che sta riscuotendo sempre più successo, non solo in Italia, ma anche in Europa. Vuoi sapere come si chiama? “L’Arte di Mastro Geppetto”. E’ un’azienda che realizza cucine ancora in maniera artigianale, servendosi dell’esperienza e della bravura di esperti artigiani.

Quali sono le caratteristiche di questi angoli cottura?

Queste cucine in stile coloniale fanno venire in mente le vecchie cucine di una volta dove la cura dei dettagli e l’artigianalità la fanno da padroni. Difatti non sfugge la bellezza delle ante: sono tutte di legno e le puoi scegliere come più ti piace. Semplici, decorate, con o senza intarsi e sono sempre abbinate a pomelli dalla forma e dai disegni molto particolari. Ti assicuro c’è ne sono per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Vuoi rendere il tuo frigo shabby? Scopri più avanti come, intanto guarda la gallery.

I colori vanno dal bianco ai toni pastello, senza dimenticare il classico color legno nelle sue variegate sfumature, con o senza venature. Per i frigoriferi puoi scegliere sia quelli a libera installazione, che fanno molto vintage, che quelli ad incastro, questi ultimi ultimi sono sicuramente più di design. Perciò fai attenzione. La scelta dipende naturalmente dalla grandezza della cucina e dallo spazio che hai a disposizione.

Le credenze invece di questi angoli cottura coloniali sono molto elaborate: non solo per la forma, ma anche per la collocazione. Le puoi trovare non solo in alto o accanto al lavandino, ma anche occupanti un’intera parete, fungendo in pratica anche da dispensa. Quando si dice ottimizzazione dello spazio. E di questi tempi è un arredo che non deve e non può mai mancare, quindi sacrifica altri pensili ma non la credenza.

Anche per le cappe c’è molta scelta

Che dire poi delle cappe, sono molto particolari: le puoi scegliere sia incorporate nella cucina che esterne, però solo se i fuochi formano un’isola angolare. Altrimenti non hanno affatto senso. Puoi optare sia per quelle in acciaio, satinato o lucido poco importa, che in vetro temperato, per cui la scelta dipende solo da te. Allora cosa aspetti vai allo show room e accertati di persona della bellezza di queste cucine, ma prima dai un occhio per la trasformazione del tuo frigo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here